WEB MARKETING
Campagne web marketing con Google Ads
Quando si ricercano informazioni in internet, ormai oltre il 97% degli utenti, usa il motore di ricerca di Google.
Formulando la domanda, Google restituisce i link dei vari siti che trattano l’argomento richiesto. Visto che si tende a cliccare sui primi risultati che escono, è importante far comparire la propria attività in prima pagina!
A tale scopo Google ADS ritaglia un proprio spazio nei risultati della ricerca, piazzando gli annunci commerciali prima di tutti i risultati organici.
Utilizzando Google Ads avremo quindi la possibilità di vedere un nostro annuncio pubblicitario, o un banner display, che rimanderanno al nostro sito.
I clic degli utenti atterrano quindi sul nostro sito, oppure sulle nostre Landing Page che sono pagine dedicate esclusivamente a chi clicca i nostri annunci o i nostri banner.

Funnel consigliato con utilizzo di landing page
Prima di tutto, per creare campagne efficaci, occorre creare un account TAG MANAGER dove prepareremo vari codici di monitoraggio e che metteremo sulla landing page e sul sito web. Questo ci eviterà di apportare modifiche nel sito ogni volta che dobbiamo inserire dei tag nuovi o modificarne di vecchi.
Creeremo un account su Google ANALYTICS 4 che ci permetterà di avere preziose informazioni sugli utenti che navigano sul nostro sito ed il suo codice di monitoraggio, grazie al Tag Manager, finirà sul nostro sito e sulla nostra landing page. Installeremo anche Google SEARCH CONSOLE per monitorare l’attività organica del sito.
Fatto ciò, si preparano finalmente le campagne pubblicitarie in Google ADS di tipo testuale e display seguendo molti parametri quali geolocalizzazione, parole chiave pertinenti, utenti targetizzati, annunci con sitelink e davvero molto, molto altro.
Ogni mese verrà redatto un report riassuntivo dell’attività svolta grazie a Google LOOKER e vi verrà inviato in pdf via mail.
Il budget da destinare alle campagne di Google ADS è sempre a discrezione del committente
Riassumendo
- Creazione di un account Gmail, uno di Tag Manager, uno di Google Analytics, uno di Serach Console, uno di Google Looker ed uno di Google Ads, tutti interfacciati tra loro.
- Assistenza al web master per inserimento dei vari tag sul sito o sulla landing page.
- Ricerca delle parole chiave attinenti alle campagne di ricerca testuale.
- Impostazione della campagna nella rete di ricerca con gruppi di annunci personalizzati, geolocalizzati e corredati di sitelink.
- Impostazione della campagna display con creazione di banner ad hoc.
- Pagamento a Google per click, quindi solo quando l’utente clicca un banner o un annuncio ed atterra sulla landing page o sul sito.
- Monitoraggio e analisi delle campagne tramite Google Analytics.
- Raccolta dati di utenza targetizzata per remarketing.
- Report mensile su Google Looker sull’andamento delle campagne e del sito.
LEGENDA





